scrivo
poesie, albi illustrati, romanzi per ragazzi, fumetti
Alcuni riconoscimenti
Premio Boscarato 2012
Premio Orbil Balloon 2012
Premio Selezione Bancarellino 2015
Premio Gigante delle Langhe 2015
Premio Tapirulan poesia inedita 2015
Premio Città di Calimera 2016
Finalista Premio Laura Orvieto 2016
Premio Gianni Rodari 2017
Premio Attilio Micheluzzi 2018
Biografia
Silvia Vecchini nata a Perugia, Laureata in Lettere Moderne con una tesi sull'opera poetica di Primo Levi, ha conseguito il Diploma di Alta Specializzazione in Scienze Religiose con una tesi in Pedagogia e Didattica dedicata alle risorse che l’albo illustrato può offrire nella crescita spirituale dei bambini. La sua tesi è stata pubblicata nella collana di saggistica della casa editrice Topipittori di Milano.
Delle sue poesie ancora inedite ha scritto Erri De Luca in Alzaia (Feltrinelli) nel 1997. Nel 1999 ha pubblicato Diverse fedeltà (Guerra edizioni) che ha vinto il premio Diego Valeri come opera prima. Alcune delle poesie di questa raccolta sono state inserite nell’antologia I poeti di vent’anni curata da Mario Santagostini (prefazione Maurizio Cucchi).
Dal 2000 scrive per bambini e ragazzi: libri tattili, storie illustrate per i più piccoli, prime letture, libri che raccontano opere d’arte, romanzi per ragazzi, raccolte di poesie e fumetti. Ha curato progetti editoriali, collane, testi scolastici per numerose case editrici. Pubblica con diverse case editrici (Topipittori, Mondadori, Giunti, San Paolo, Edizioni Corsare, Rueballu, Lapis, Bao, Tunué, Millegru…).
Molti dei suoi libri sono stati tradotti (Usa, Francia, Spagna, Russia, Cina, Polonia, Turchia, Corea del Sud e in altri paesi).
Un percorso a quattro mani con Marina Marcolin su poesia e disegno è stato al centro della sezione Planetarium della Mostra di illustrazione di Sarmede (2014).
Al suo lavoro di scrittura è stata dedicata la mostra Poesia di ogni cosa intorno a cura di Libri Fatti a Mano a Pieve Santo Stefano (Arezzo, 2019).
​
Progetta percorsi per le scuole, incontra bambini e ragazzi in biblioteca e nelle librerie per letture e laboratori di scrittura. Tiene corsi di formazione per insegnanti e conduce gruppi di scrittura per adulti.
​
​